Perivallon è un gruppo di esperti, provenienti da diversi ambiti professionali, costituitosi per fornire assistenza allo sviluppo di progetti lungimiranti, sostenibili e talvolta innovativi con una visione olistica. Le norme e le esigenze cambiano e richiedono nuove soluzioni per trasformare le idee in un piano strategico, un progetto per creare un'infrastruttura efficace per valorizzare il patrimonio pubblico e offrire servizi che rispondano alle reali necessità dei cittadini.
La mission della Perivallon è quella di unire le competenze trasversali dei tecnici per fornire contenuti esaurienti e di alto profilo nell'ambito dell'impiantistica sportiva, del verde ed arredo urbano e dell'agricoltura rigenerativa per la gestione del territorio con una impronta Green.
L'obiettivo della Perivallon è quello di fornire soluzione efficaci, integrate nel territorio nell'ambito dell'applicazione dell'economia circolare che richiede una visione olistica del progetto ed un costante monitoraggio. Questo è possibile soltanto se la progettazione comprende tutto il ciclo di vita dell'opera e la valutazione dell'impatto ambientale (VIA) con indicazioni precise sulle opere di mitigazione e di compensazione.
I servizi offerti da Perivallon sono rivolti ai progettisti delle pubbliche amministrazioni e dei gestori privati durante tutte le fasi dell'opera come ad esempio:
Requalification of the Corradino stadium and training area with POWERgrass hybrid grass
Paola (Malta)
Riqualificazione del terreno da gioco dello stadio Riviera delle Palme in erba ibrida POWERgrass
San Benedetto del Tronto (Italy)
Realizzazione nuovo campo sportivo in erba ibrida nell’ambito dei lavori di realizzazione del nuovo centro sportivo comunale
Cislago (Italy)